Se la performance assoluta del nostro basket non ha subito variazioni, è la distribuzione dei singoli titoli a mutare sensibilmente, fatto questo che ci fa ribadire l'importanza di una buona diversificazione che riduce i rischi di portafoglio.
Nel dettaglio, a salire considerevolmente è stato Johnson & Johnson (JNJ) che raggiunge la ragguardevole performance di quasi 45 punti percentuali dal 7/5/2012, mentre Coca Cola (KO) soffre riducendo i suoi guadagni ad un misero 4% che potrebbe essere considerato un buon segnale d'acquisto.
Anche Altria Group (MO) arretra di qualche punto.
Sotto trovate le tabelle con le variazioni assolute da inizio acquisti (7/5/12) e ad un anno:
la performance a 12 mesi penalizza la nostra selezione; il confronto è infatti ora negativo sia nei confronti del Dow Industrial che del più ampio S&P 500.
La variazione assoluta da inizio periodo è invece ancora positiva verso entrambi gli indici, ed in misura maggiore verso il Dow Industrial.
La liquidità dei dividendi incassati (402 $) verrà investita da qui a breve non appena si presenterà un'occasione favorevole.
A presto
Non si può movimentare un pò di più il portafoglio ? Mi sembra un pò statico...
RispondiEliminaFrancesco
Gentile Francesco, il portafoglio cassettista è nato con quello scopo: mantenere i titoli nel cassetto ! Recentemente si è incrementata la quota in Coca Cola grazie all'impiego dei dividendi; non è però escluso un parziale movimento sui titoli, ma sempre in maniera molto blanda.
EliminaTerrò comunque conto del suggerimento, e prossimamente valuterò di proporre un portafoglio un pò più dinamico.
Grazie per il contributo, a presto.
Soldino